Guida pratica alla preparazione del TFA sostegno 2023
Supera le prove di accesso al TFA sostegno 2023 serenamente!

Il bando del TFA sostegno 2023 è finalmente uscito, gli argomenti da studiare sono tanti e diversi, hai poco tempo per studiare e non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti! Guida pratica alla preparazione del TFA sostegno ti aiuterà a superare il concorso!
Il manuale tratta in maniera sintetica, ma esaustiva, tutti gli argomenti del bando arricchiti da approfondimenti realizzati da chi il concorso lo ha superato con successo.
Troverai consigli su come organizzare lo studio in modo da ottimizzare i tempi e suggerimenti su come prepararsi alle prove previste dal bando.
Il libro ti darà una marcia in più rispetto agli altri candidati e ti aiuterà a superare il concorso minimizzando lo stress.
Cosa aspetti? Il tuo tempo è prezioso e limitato, inizia a prepararti in maniera efficace ORA e conquista la stabilità lavorativa.
Cosa troverai nel libro
- Normativa scolastica di riferimento necessaria a superare la prova preselettiva.
- Pedagogia e Psicologia: principali teorie e autori, anche minori, richiesti alla preselettiva.
- Metodologie didattiche: teorie dell’apprendimento, didattica, strategie e tecniche quali circle time, role playing, jigsaw e tanto altro.
- Valutazione: teorie della valutazione, tipi di valutazione, effetti distorsivi della valutazione, etc.
- Approfondimento sul nuovo PEI, PDP e ICF.
- Espansioni online: troverai mappe concettuali su tutta la normativa scolastica per agevolarne lo studio. La normativa è fondamentale per superare la prova preselettiva.
A chi è rivolta?
La Guida è rivolta a chiunque voglia prepararsi efficacemente al TFA sostegno 2023 e superarlo.
Se cerchi un manuale che copre tutti gli argomenti, scritto in maniera scorrevole e sintetica, allora la Guida pratica fa per te!
Opinioni dei docenti
Guida pratica non è una novità!
Il primo volume “Guida pratica alla progettazione di unità di apprendimento” ha aiutato tanti aspiranti docenti a superare la prova scritta e orale del TFA sostegno e del concorso ordinario e straordinario.
Ecco cosa ne pensano!
Utile e sintetico
Francesco mi ha aiutato a preparare il concorso TFA sostegno. Bravo, preparato, disponibile e il libro è stato molto utile.
Roberta
Una guida ad hoc!
Testo lineare, essenziale ed efficace. Proprio una guida che, passo dopo passo, chiarisce, finalmente, come progettare una Unità di Apprendimento. Ottima anche la parte teorica e sui BES. Ringrazio l’autore.
Maria
Perfetto
Ho utilizzato questo testo per la preparazione del concorso. Mi è stato di grande aiuto. Lo consiglio.
Giorgia
Indispensabile
L'unico libro concreto che ho trovato per realizzare una UdA. Poche pagine (un centinaio) ma tutte utili per la scrittura della UdA; da utilizzare sia per passare il concorso, sia come riferimento nelle attività scolastiche.
Alessio
Guida molto utile
La guida è uno strumento pratico e utilissimo per la progettazione di UdA ben strutturate. Preziosa la parte riguardante i BES.
Gianmario
Guida chiara e precisa
Ho letto questo libro in una giornata. Parla delle cose in maniera chiara e individua i punti più importanti delle varie tematiche senza troppi giri di parole. Molto consigliato.
Mauro
Utile per il TFA
Ho utilizzato la Guida per prepararmi alle prove del TFA sostegno 2022 e l'ho trovato molto utile perché con il suo stile sintetico e non dispersivo riesce a spiegare passo passo e in modo concreto e esaustivo come progettare un'uda, inserendo nel libro anche vari esempi. Lo consiglio!
Marta
Utile per il concorso
Ho comprato questo libro per prepararmi all'orale per il concorso ordinario 2020. Ho trovato un testo strutturato, ben argomentato e con esempi pratici. Infine molto utile l'appendice finale dove ricapitola tutto ciò che deve essere presente in un'UDA.
Tiziana
Guida pratica
Guida interessante. Propone diversi esempi utili. Gli schemi forniscono indicazioni precise e complete. Sono rimasta molto soddisfatta dell'acquisto. Ritengo che la guida sia un buon prodotto.
Luca
Fondamentale per l'orale
Ho comprato diversi libri per la preparazione della prova orale del concorso ordinario docenti. Questo manuale è stato il più utile di tutti. E' stato fondamentale nella mia preparazione e mi ha permesso di superare l'orale con un buon voto.
Giacomo
Ricevi un estratto del libro!
Vuoi farti un'idea sui contenuti del libro?
Abbiamo preparato un estratto in cui troverai l’indice e parte dei contenuti.
Scaricalo subito, è gratis!

Autori

Prof. Francesco Odierna
Francesco Odierna è docente di ruolo di informatica, autore di “Guida pratica alla progettazione di unità di apprendimento” ed esperto nella preparazione di concorsi.
Con i suoi manuali e la sua esperienza, aiuta gli aspiranti docenti a prepararsi al meglio ai concorsi.

Prof.ssa Alessia Iscaro
Alessia Iscaro è docente specializzata di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado.
È laureata in lingue e culture straniere ed è abilitata, tramite concorso ordinario, all’insegnamento della lingua inglese nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Dopo numerosi concorsi superati con successo ha deciso di mettere a disposizione degli aspiranti docenti la sua esperienza.
Garanzia soddisfatti o rimborsati

Puoi stare tranquillo!
Offriamo una garanzia soddisfatti o rimborsati in linea con le politiche di Amazon nel caso in cui “Guida pratica alla preparazione del TFA sostegno 2023” non corrisponda alle tue aspettative.